Landing advance

Landing Advance ECLS

Monitoraggio continuo dell'ECMO

Grazie al capnometro dedicato all'ossigenatore e alle sonde arteriose/venose collegabili a qualsiasi circuito, il monitor Landing Advance fornisce una misurazione continua del contributo del polmone artificiale, insieme all'emoglobina, saturazione arteriosa e venosa di ossigeno.

Inoltre, Landing Advance fornisce dati emodinamici, includendo il flusso, la pressione pre-ossigenatore e post-ossigenatore. Di particolare rilievo è la misurazione della pressione di drenaggio, il cui monitoraggio risulta essere particolarmente utile per prevenire l’emolisi.

Accessori e varianti

Nelle procedure ECMO, l’apporto di O₂ e la rimozione di CO₂ dipendono da una complessa interazione tra il polmone artificiale, il polmone nativo e il profilo metabolico-emodinamico del paziente. Il monitoraggio continuo di questi parametri è fondamentale nella gestione del paziente.

Il monitoraggio del polmone artificiale è essenziale per comprendere il livello di performance dello scambio gassoso mentre la funzione del polmone nativo deve essere valutata per comprendere la possibilità e i tempi dello svezzamento nelle procedure ECMO V-V.

Landing Advance Ecls Monitoring

Richiedi informazioni

Eurosets - Every Life Matters

Sei un Operatore Sanitario?

Stai per navigare una sezione del sito dedicata agli specialisti della sanità.

Se non sei uno di loro, ti chiediamo cortesemente di cliccare indietro sul browser o di selezionare il pulsante "No, vorrei uscire".