Presentato in occasione dell’EuroELSO, Xtreme Rescue è il device ECLS di supporto cardiopolmonare più leggero, compatto e trasportabile che implementa le funzionalità di Colibrì e lavora in sinergia.
Avviato anche il lancio commerciale di Landing Breathe per il monitoraggio avanzato dei parametri respiratori durante le procedure in ECMO
Delineare gli scenari futuri del soccorso nelle zone più difficili da raggiungere, là dove il paziente è in pericolo di vita: Eurosets e Jetson, azienda leader nel settore degli eVTOL, insieme all’EuroELSO
Milan, April 24, 2025 In occasione della 13ª edizione del congresso EuroELSO, in corso a Milano dal 23 al 26 aprile, Eurosetsazienda italiana leader nella progettazione e produzione di dispositivi medici avanzati, presenta con entusiasmo due soluzioni rivoluzionarie: Xtreme Rescue and Landing Breathe.
Xtreme Rescue è un’innovazione nel campo ECLS (Extracorporeal Life Support) per il supporto cardiaco e polmonare, progettata per operare in perfetta sinergia con il dispositivo Eurosets Colibrì L’introduzione di una nuova macchina per ECMO, la terza nel portafoglio Eurosets, arricchisce ulteriormente le possibilità cliniche in situazioni di emergenza e, integrandosi perfettamente con gli altri dispositivi già presenti, contribuisce a rendere la gamma di prodotti ancora più versatile e completa.
Con un peso inferiore ai 7 kg, grazie all’impiego di materiali quali l’alluminio, fibra di carbonio kevlar e il titanio, Xtreme Rescue è il dispositivo più leggero della sua categoria a livello mondiale, la sua attivazione in pochi secondi consente di sostituire temporaneamente la funzione meccanica dei polmoni o del cuore. Xtreme Rescue grazie al suo peso e alle dimensioni contenute consente il trasferimento del paziente presso ospedali specializzati ed è utilizzabile sia in ambulanza che in elicottero, rendendolo incredibilmente versatile. Il set di tubi a montaggio rapido assicura inoltre una facilità d'uso in qualsiasi situazione di emergenza.
Un altro dispositivo presentato per il lancio commerciale all’EuroELSO 2025 è il Landing Breathe, un capnometro per il monitoraggio avanzato della capacità respiratoria unico nel suo genere, progettato per essere collegato al ventilatore del paziente e in grado di misurare e calcolare automaticamente parametri cruciali durante i trattamenti ECMO (Extracorporeal Membrane Oxygenation). ECMO (Extracorporeal Membrane Oxygenation) treatments. Connected to the Landing Advance Collegato al sistema di monitoraggio Landing Advance, Landing Breathe fornisce informazioni essenziali sull'efficacia della terapia, supportando al meglio i clinici nella gestione del paziente.
Rivoluzionare l'accesso alle cure nelle aree impervie con una sinergia tra tecnologia medica e mobilità aerea: immaginare il futuro con Jetson ONE
Jetsonazienda italiana pioniera nella mobilità aerea personale, Eurosets in occasione dell’EuroELSO per delineare gli scenari futuri del soccorso estremo in aree difficilmente raggiungibili dai soccorsi tradizionali.
In occasione dell’EuroELSO, infatti, Jetson ed Eurosets esporranno in un’area dedicata il Jetson ONE(electric Vertical Take-Off and Landing, dall’inglese “velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale”) monoposto ultraleggero che sta rivoluzionando il concetto di volo personale. eVTOL (electric Vertical Take-Off and Landing, dall’inglese “velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale”) monoposto ultraleggero che sta rivoluzionando il concetto di volo personale. Con otto potenti motori e un design leggero in alluminio e fibra di carbonio, Jetson offre un'esperienza di volo sicura e accessibile. Attualmente in fase di test vicino ad Arezzo, in Toscana, il Jetson ONE rappresenta una soluzione per raggiungere rapidamente località remote o difficilmente accessibili, aprendo nuove possibilità ai soccorritori per effettuare interventi medici tempestivi in aree difficilmente accessibili. Le caratteristiche di estrema leggerezza e maneggevolezza di Xtreme Rescue lo rendono il complemento ideale del Jetson ONE nelle operazioni di soccorso più estreme..
“L'integrazione delle soluzioni avanzate di Eurosets con la mobilità innovativa offerta dal Jetson ONE apre scenari futuri entusiasmanti per l'assistenza medica nelle zone più isolate – commenta Antonio Petralia, Executive Vice President & CEO di Eurosets –. Immaginiamo un futuro in cui dispositivi come Xtreme Rescue o Colibrì possano essere trasportati rapidamente in aree remote grazie a velivoli come il Jetson ONE, garantendo interventi salvavita tempestivi. Questa sinergia tra tecnologia medica all'avanguardia e mobilità aerea personale rappresenta un passo significativo verso l'abbattimento dei tempi di soccorso”.




